E se fosse un esperimento sociale ? No, e' una grande opportunita' !!!
Ieri mattina stavamo facendo colazione insieme. Questa e' una bellissima abitudine che abbiamo preso, purtroppo, nel piu' brutto momento della nostra vita, ossia da quando mio figlio, per una malattia, e' costretto in casa e non va a scuola. Ieri e' uscito, infatti, dall'ospedale dove si e' sottoposto ad una seduta di chemioterapia che speriamo sia , finalmente, l'ultima.
Ma ritorniamo alla nostra colazione di ieri mattina dove parlavamo come tutti questi ultimi giorni di quello che ci circonda e ci interessa. Normalmente parliamo di calcio, dei suoi fratelli o di che cosa possiamo fare durante la giornata, ma stamattina abbiamo iniziato a parlare del problema che stiamo vivendo tutti con l'emergenza Coronavirus.
Ma ritorniamo alla nostra colazione di ieri mattina dove parlavamo come tutti questi ultimi giorni di quello che ci circonda e ci interessa. Normalmente parliamo di calcio, dei suoi fratelli o di che cosa possiamo fare durante la giornata, ma stamattina abbiamo iniziato a parlare del problema che stiamo vivendo tutti con l'emergenza Coronavirus.
Stavamo discutendo della confusione che si sta creando nel mondo sportivo e in particolare nel calcio per gli ultime decisioni; gli raccontavo del mio ultimo articolo, scritto ieri su questo blog in riferimento al problema dei mancati investimenti dei politici italiani sulla sanita' pubblica e l'importanza fondamentale che la sanita pubblica deve avere nell'eliminazione del problema contagio; sulla confusione che vive la popolazione in quanto non riesce a capire chiaramente la reale gravita' del problema, per l'informazine imprecisa e molto spesso sopra le righe; sulla polemica nata da un video trasmesso da una televisione francese sull'Italia ed il Coronavirus; ci siamo, inoltre, confrontati sui problemi provocati dal Coronavirus sulla nostra famiglia, sui suoi fratelli, i figli miei piu' grandi che stanno vedendo a rischio il loro posto di lavoro e non sanno quando e come potranno riprenderlo, oltre al fatto che fra circa un mese dovranno nascere 2 nipotini e la loro nascita, in questa situazione, crea qualche preoccupazione in piu'. I nostri ragionamenti sono spaziati fin sull'economia italiana che per l'effetto domino avra' nei prossimi mesi una caduta catastrofica.
Il nostro parlare ormai durava da oltre mezz'ora, la colazione era quasi finita quando mio figlio si zittisce, pensa per un po' e tira fuori, convinto, una frase che poi ha illuminato la mia mente:
Papa' ma non sara' che noi tutti siamo cavie di un esperimento sociale ???
Sono rimasto inizialmente, sinceramente senza parole ed incapace di dare una risposta.


Alla fine, dopo tanto pensare ho avuto la risposta da dare a mio figlio.
Tutto quello che ci sta succedendo in questo ultimo periodo e che sta mettendo a durissima prova tutto, ma assolutamente tutto, dal nostro tessuto sociale, dalla politica, al sistema sanitario, al sistema scolastico, al mondo del lavoro, a quello dell'assistenza sociale, allo sport, all'economia nazionale e' in realta':
Una straordinaria, unica, enorme e non perdibile opportunita' !!!La nostra nazione, l'Italia e noi tutti siamo di fronte a questa straordinaria opportunita' !!!
Questa terribile esperienza che stiamo vivendo sta mettendo sotto esame, sta terribilmente testando tutto il nostro sistema politico, sociale ed economico.
Terminato tutto questo periodo sapremo esattamente che cosa non ha funzionato e deve essere cambiato e che cosa ha retto e deve essere migliorato.
Amici, sono anni che sento e leggo che i nostri politici sono corrotti, sono incapaci, che la sanita' pubblica e' lasciata morire senza finanziamenti, che la scuola non e' sostenuta, che lo sport non ha infrastrutture, che le aziende che vogliono produrre in Italia non vengono sostenute dalla politica, bene dopo questo ciclone Coronavirus avremo la possibilita' di dimostrare che oltre a dirlo e scriverlo saremo un popolo capace di cambiare la nostra mentalita' e di trovare una nuova politica sociale, una sanita' pubblica meglio finanziata, una pubblica istruzione migliore per formare una gioventu' veramente piu' istruita, uno sport piu' dotato di infrastrutture moderne ed efficienti, di aziende nazionali sostenute realmente da una politica che le aiuti, di infrastrutture moderne e funzionali non solo al nord, ma anche nel dimenticato Sud Italia, dove per spostarsi con il treno per 200 Km occorrono 5/6 ore !!!
A dirlo o scriverlo e' facile, farlo sara' sicuramente piu' complesso, ma il primo passo lo dovremo fare tutti noi cercando di cambiare la nostra mentalita'. Noi Italiani viviamo in una democrazia dove il vero concetto di vita sociale non siamo riusciti ancora a capire bene. Per noi e' basilare, fondamentale "il concetto di famiglia" che e' rimasto quello di qualche decennio fa, l'importante e' il nostro bene personale, quello del nostro ristretto nucleo familiare e poi .... la societa' che vive fuori dalla nostra casa non ci appartiene, non ci interessa.
Da molto ripeto e scrivo la stessa cosa;
i politici sono l'espressione autentica della nazione che rappresentano.Se i nostri politici sono incapaci di gestire ed amministrare la cosa pubblica e' perche' noi siamo come loro. Noi non siamo interessati alla gestione ed all'amministrazione della cosa pubblica, perche' non la riteniamo nostra, la riteniamo solo qualcosa di cui dobbiamo approfittare. Deleghiamo ad altri la sua gestione sino a quando la cattiva amministrazione non colpisce noi personalmente o qualcuno del nostro nucleo familiare e allora diventiamo isterici e nervosi super esperti di politica, di sanita', di educazione, di economia o di sport.
Allora facciamola finita e cominciamo, finalmente, ad occupare parte del nostro tempo interessandoci concretamente e non a chiacchiere alla cosa comune, alla comunita', ai suoi problemi cercando non solo di elencarli, ma sopratutto di darne soluzioni "realmente" fattibili
Amici cerchiamo di non perdere questa grande opportunita' che un altro Coronavirus non ci capitera' troppo presto !!
Commenti